Savona, altro che Fme: serve un budget Ue
Fonte: W.S.I. 27 giugno 2018, di Alberto Battaglia
Il dibattito franco-tedesco sulle riforme dell’Eurozona, un insieme di nuove regole che dovrebbero garantire un bilanciamento fra più solidarietà fra Paesi del Nord e Sud Europa e maggiori elementi di controllo sulle politiche economiche degli stati, lascia un’incognita: qual è la posizione italiana in questa battaglia?
Il nuovo governo giallo-verde, allontanandosi dai trascorsi euroscettici di M5s e Lega, sembra aver ammorbidito di molto le sue posizioni: sin dai primi interventi del premier Conte, veniva infatti ribadita...
Continua »Questo articolo è archiviato nelle categorie Politica, Economia, Lega, M5s, Bce, Confindustria, Riforme e Eurozona . Puoi lasciare un commento e seguire i commenti a questo articolo sottoscrivendo il Feed RSS.
Scrivi un commento