I cinesi investono ancora a Hong Kong
da ROSEBUD – Arts, Critique, Journalism
— 27 novembre 2019 alle 12:23
di Michele Marsonet. Dopo lo “tsunami democratico” di Hong Kong, con la schiacciante maggioranza ottenuta ai seggi dai candidati anti-cinesi, era lecito attendersi ritorsioni – anche economiche – da parte di Pechino. Tuttavia la mentalità asiatica è diversa dalla nostra, e lo è in particolare quella cinese che è notoriamente mercantile e sempre molto attenta al tornaconto economico. Ecco quindi un segnale assai importante, che testimonia come l’establishment di Pechino continui a considerare fondamentale la città-isola ribelle. Il celebre Jack Ma, patron e fondatore del...
Continua »
Questo articolo è archiviato nelle categorie Esteri, Economia, Cina, Tutti Gli Articoli, Opinioni Online, Pechino, Rosebud Arts Critique Journalism e Tsunami . Puoi lasciare un commento e
seguire i commenti a questo articolo sottoscrivendo il Feed
RSS.
Scrivi un commento