Cyber-guerra asimmetrica, le dittature in vantaggio
Costa poco organizzare incursioni di hacker, e le contro-ritorsioni non sfiorano Vladimir Putin (né Xi Jinping). E' la lezione degli scontri Usa-Russia di questi mesi. La spettacolare interferenza degli hacker russi nell'elezione presidenziale americana è un modo di agire che comporta rischi ridotti per l'attaccante. Mentre Putin può lavorare sull'opinione pubblica americana, bombardata di messaggi in un contesto di libertà di espressione, a casa sua si protegge dagli attacchi americani grazie alla censura e al controllo sulla Rete. Le sanzioni economiche, per quanto facciano male alla...
Continua »rampini_1
Questo articolo è archiviato nelle categorie Obama, Tecnologia, Vladimir Putin, Hacker, Strategia, Donald Trump, Nazionalismo e Politica Estera Usa . Puoi lasciare un commento e seguire i commenti a questo articolo sottoscrivendo il Feed RSS.
Scrivi un commento